Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

che ignorante!

См. также в других словарях:

  • ignorante — [dal lat. ignorans antis, part. pres. di ignorare ignorare ]. ■ agg. 1. a. [che non conosce una determinata materia, con le prep. di, in : essere i. di (o in ) chimica ] ▶◀ (ant., lett.) ignaro (di). ◀▶ (non com.) conoscitore (di), dotto (in).… …   Enciclopedia Italiana

  • ignorante — i·gno·ràn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → ignorare 2. agg. AU che ignora, che non conosce un determinato insieme di nozioni o una determinata materia: essere ignorante in latino, essere ignorante di informatica; nel campo del marketing… …   Dizionario italiano

  • ignorante — {{hw}}{{ignorante}}{{/hw}}A part. pres.  di ignorare ; anche agg. 1 Che non conosce: essere ignorante di arte | Che ignora o conosce male quello che dovrebbe sapere: un medico –i; SIN. Incompetente. 2 Che è privo di istruzione; SIN. Incolto. 3… …   Enciclopedia di italiano

  • erudito — e·ru·dì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → erudire, erudirsi Contrari: ignorante, 1incolto. 2. agg. CO che rivela erudizione: scritto erudito, citazione erudita Contrari: ignorante, 1incolto. 3. agg., s.m. CO che, chi ha molte conoscenze, colto …   Dizionario italiano

  • dotto — 1dòt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. LE → docere 2a. agg. CO di qcn., che ha una grande cultura, in senso assoluto o in un dato campo del sapere; colto, erudito: un uomo dotto; essere dotto in filosofia, in legge, in matematica; la Dotta, per… …   Dizionario italiano

  • barbaro — / barbaro/ [dal lat. barbărus, gr. bárbaros straniero , propr. balbettante (in quanto incapace di farsi capire)]. ■ s.m. (f. a ) 1. (ant., lett.) [che viene da un altro paese] ▶◀ ↓ forestiero, straniero. 2. (estens.) [chi appartiene a una civiltà …   Enciclopedia Italiana

  • sapiente — /sa pjɛnte/ [dal lat. sapiens entis, propriam. part. pres. di sapĕre aver sapore; esser saggio ]. ■ agg. 1. a. (lett.) [di persona, che ha molte e profonde cognizioni: un uomo molto s. ] ▶◀ colto, dotto, erudito, saggio, (ant.) savio.… …   Enciclopedia Italiana

  • illetterato — [dal lat. illitteratus, der. di litteratus erudito , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. [che non sa leggere né scrivere] ▶◀ analfabeta. ↓ semianalfabeta. ◀▶ acculturato, alfabeta, (non com.) letterato. 2. (estens.) [che non ha nessuna istruzione e… …   Enciclopedia Italiana

  • letterato — (ant. litterato) [dal lat. litteratus, der. di littĕra lettera ]. ■ agg., non com. 1. [che è dotato di una buona cultura in ambito umanistico] ▶◀ colto, dotto, erudito. 2. [che è dotato di istruzione] ▶◀ alfabeta, istruito. ◀▶ analfabeta,… …   Enciclopedia Italiana

  • dotto — dotto1 / dɔt:o/ [dal lat. doctus, part. pass. di docēre istruire ]. ■ agg. 1. (disus.) [di persona, che ha acquisito molta dottrina, in senso assol. o in determinati campi del sapere] ▶◀ colto, erudito, preparato, sapiente. ↓ istruito.… …   Enciclopedia Italiana

  • ignaro — agg. [dal lat. ignarus, der. di gnarus esperto, pratico , col pref. in 2]. 1. (lett.) [che non sa, che non ha conoscenza o esperienza di determinate cose, con la prep. di o assol.: essere i. delle difficoltà ] ▶◀ all oscuro, digiuno,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»